Riapertura!

Il Platano Riapre: Una Nuova Vita tra Radici e Futuro

Dopo anni di silenzio, Il Platano torna ad accogliere. Nel cuore di Quartino, la storica struttura che per decenni è stata luogo di incontro, ristoro e memoria collettiva, riapre le sue porte con un volto rinnovato, ma lo stesso spirito di sempre.

Questa riapertura non è solo un restauro architettonico, ma un vero progetto di rinascita: un ponte tra tradizione e innovazione, tra storia e sostenibilità. Gli spazi sono stati riqualificati con amore e rispetto, recuperando materiali da musei, demolizioni e cantieri locali. Ogni oggetto ha una storia: le porte arrivano dalla Residenza Emmy di Lugano, i riduttori di pressione dall’ex IRB di Bellinzona, il pavimento dal museo MASI. Nulla è stato lasciato al caso.

Ma Il Platano è anche molto di più: è un progetto sociale e formativo, in collaborazione con la Fondazione Gabbiano e il team di 1908 Group, che coinvolge giovani nel mondo del lavoro, offrendo loro un’opportunità concreta di crescita all’interno di un ambiente autentico e familiare.

Le camere — ognuna ispirata a un monte del Gambarogno —, il ristorante, gli spazi condivisi e il rinnovato bocciodromo raccontano una visione semplice ma potente: accoglienza, bellezza, memoria e futuro possono convivere.

Sotto il grande platano che dà il nome al progetto, tornano i sorrisi, le voci, gli incontri. Ti aspettiamo per scoprirlo da vicino.