Bocciodromo

Il Bocciodromo del Platano: Una Storia di Famiglia e Condivisione

Nel cuore del Piano di Magadino, accanto al secolare platano che dà il nome alla struttura, il bocciodromo ha rappresentato per decenni un punto di ritrovo insostituibile. Nato negli anni ’90 come padiglione semplice e funzionale, ha accolto partite lente e precise, disputate tra nonni, padri e nipoti, spesso più per il piacere della compagnia che per la competizione.

Era il tempo in cui il profumo del caffè si mescolava al suono delle bocce che rotolano, e ogni sfida era occasione per scambiare storie e sorrisi. Il bocciodromo non era solo un campo di gioco: era un piccolo teatro quotidiano di socialità e memoria condivisa.

Con il passare del tempo, la struttura perse centralità, vittima dei cambi di gestione e dei nuovi ritmi della vita. Ma i ricordi sono rimasti vivi, tanto che nel 2022, con la ristrutturazione de Il Platano, è stato naturale pensare alla sua rinascita.

Oggi, il bocciodromo rivive. Rivisitato con attenzione ma senza tradire la sua essenza, accoglie di nuovo ospiti, viaggiatori e abitanti del luogo per partite spensierate, eventi e momenti di scambio autentico. Un invito, semplice e sincero, a rallentare e ritrovarsi, proprio come una volta.